16 luglio | 9 agosto | 26 agosto | 9 settembre
Play
ore 10:30
Altopiano della Renga
Venerdì andiamo a chiuderla in montagna. La nostra montagna.
Per una giornata all’insegna dell’inclusività e delle esperienze condivise.
Insieme agli amici di Appennini for all, Ethnobrain Marsica e Sci Club Capistrello.
COSA C’È DA SAPERE.
10.30 – appuntamento presso l’ingresso dell’altopiano della Renga.
(Indicazioni stradali).
Colazione di benvenuto offerta da Mamy Arzi e preparata dalle sapienti mani della nostra pasticcera Simona Fantauzzi.
10.45 – inizio trekking inclusivo. Grazie alla disponibilità di due joelette il trekking è idoneo anche a due persone con disabilità motoria.
12.30 circa – arrivo presso la chiesetta degli Alpini e pranzo con pasta, panino, arrosticini e bevande (menù completo + gadget a 15€).
A seguire DJ Set con Inthenino fino al tramonto!
capistrello
09/09/2022
Play
ore 22:00
villa comunale
The Reggae Circus è il nome dello spettacolo itinerante ideato e diretto da Adriano Bono, ex-cantante di Radici Nel Cemento, dal Settembre 2009 impegnato in numerosi nuovi progetti da solista.
Lo spettacolo debutta nella primavera del 2009 e da allora il seguito di fan e ammiratori continua a crescere esponenzialmente grazie a una formula vincente che consiste nel felice connubio tra musica Reggae e spettacolo circense, un mix che non si era mai visto prima e che non ha eguali nel mondo.
Il motore dello spettacolo è rappresentato dal live-act della resident band del Reggae Circus, la Torpedo Sound Machine, una formidabile macchina del suono che è in grado di sonorizzare ogni tipo di intervento artistico.
capistrello
26/08/2022
Corcumello
ore 17:30
villa comunale
“Mi reputo un artigiano della strada e in questa strada il teatro è da sempre la mia vita. In questo lungo percorso tra fede e arte ho deciso di cimentarmi nella sfida più grande: sui miei trampoli comperò un percorso spirituale fino a Santiago”.
Questo è Giulio Votta, 45 anni, straordinario attore di teatro, artista di strada di talento e insegnante della scuola primaria. Un artista a tutto tondo, un attore eclettico e completo che ha fatto dell’arte la sua ragione di vita e che ora ha deciso di mettersi in cammino per Santiago, portando con sé i trampoli con i quali ha girato tutta Europa.
16/07/2022
Corcumello
ore 18:30
itinerante
MagicaBoola Brass Band è un gruppo versatile grazie ad uno spettacolo ben adatto a situazioni sia itineranti che da palco. Proseguendo la lunga tradizione delle Marchin’ Band di inizio Novecento, la MagicaBoola Brass Band assume tutte le caratteristiche di una moderna Street Band grazie ad una formazione composta da fiati e ritmica: trombe, trombone, sassofoni, sousafono, cassa, rullante, percussioni.
L’intento è quello di proseguire il percorso stilistico avviato fin dalle prime formazioni di New Orleans, proponendo contaminazioni di jazz, blues, etnica, hip hop, funk e della canzone popolare in ogni sua forma.
Corcumello
ore 21:30
villa comunale
Play
ore 18:30
Piazza Lusi
Gino Bucci, laureato in Lettere, ha creato e gestisce dal 2014 la pagina Facebook “L’abruzzese fuori sede”, diventata punto di riferimento nella narrazione della regione per più di duecentomila follower.
Ad Arzibanda 2022 Gino presenta il suo primo libro “Rime toscibili”, raccolta in versi tra il dialetto e l’italiano che come scrive Donatella Di Pietrantonio in quarta di copertina, si mostra come una nuova “Gnosi delle Fanfole esilarante e affettuosa che racconta gli abruzzesi come siamo”.
16/07/2022
Play
ore 21:00
Piazza Lusi
L’Ora Blu è quel breve lasso di tempo, sul finire della giornata, in cui il sole è già scomparso dietro la montagna ma la sua luce ancora perdura prima dell’arrivo del buio; è un tempo sospeso, in bilico tra il giorno e la notte, tra il sonno e la veglia. In questa porzione di tempo Romeo, aspirante poeta ucciso dal terremoto della Marsica del 1915 e Dario, custode notturno di un parco divertimenti romano, si incontrano e sbloccano reciprocamente i loro destini.
Credits: Una produzione Orchi_dee. Scritto ed interpretato da Eleonora Gusmano ed Alessandro Romano.
Eleonora Gusmano: voce, manipolazione sonora.
Alessandro Romano: voce, live electronics.
16/07/2022
Play
ore 22:00
Piazza Lusi
Serena Abrami (voce, chitarra acustica, synth), Enrico Vitali (chitarre), Fabrizio Baioni (batteria, electribe) e Giorgio Baioni (basso) sono attivi da anni in differenti progetti.
Il sound della band rappresenta la riuscita convergenza dei rispettivi interessi e passioni sonore: overdrive, wave, trip rock e alternative, con l’efficace e personalissima giustapposizione emotiva del timbro vocale vellutato e l’abrasività dei suoni.
All’attivo hanno un disco, “Memorie dal Futuro”, uscito nel 2019 per Il Piccio Records, il secondo lavoro discografico è previsto per la primavera 2022, anticipato già dai singoli “Marocco Speed” e “Niente è lo stesso”.
16/07/2022
Play
Piazza Lusi
Un circo in miniatura viaggia per il mondo!
Miss Tití e i suoi piccoli artisti fremono dal desiderio di potersi esibire davanti ad un pubblico curioso.
Una simpatica compagnia di puppet, dalle singolari caratteristiche, che catapulta lo spettatore in un mondo surreale capace di stuzzicare la sua sensibilità e il piacere di lasciarsi stupire.
Di e con Elisa Di Cristofaro
16/07/2022